Come identificare gli angoli complementari complementari e verticali?
Come identificare gli angoli complementari complementari e verticali?

Sommario:

Anonim

Angoli complementari sono due angoli con una somma di 90º. Angoli supplementari sono due angoli con una somma di 180º. Angoli verticali sono due angoli i cui lati formano due coppie di di fronte raggi. Possiamo pensare a questi come angoli opposti formato da una X.

Semplicemente, come si identificano gli angoli complementari e supplementari?

Angoli complementari formare un diritto angolo (forma a L) e hanno una somma di 90 gradi. Angoli supplementari formano una linea retta e hanno una somma di 180 gradi. Se la relazione è data, puoi sottrarre il dato angolo dalla somma a determinare la misura dei mancanti angolo.

Oltre sopra, che aspetto ha un angolo supplementare? Angoli supplementari . Due angoli sono supplementare quando si sommano a 180 gradi. Nota che insieme fanno una scala angolo . Ma il angoli non c'è bisogno di stare insieme.

La gente si chiede anche, gli angoli verticali sono complementari o supplementari?

Hai imparato che angoli complementari sono due angoli che sommano fino a 90 gradi, angoli supplementari sono due angoli che sommano fino a 180 gradi, angoli verticali sono opposti angoli all'intersezione di due rette e adiacenti angoli sono due angoli che sono uno accanto all'altro.

Come si trovano gli angoli supplementari?

Esempio 1:

  1. Sia a la misura di uno degli angoli supplementari.
  2. La misura dell'altro angolo è 2 volte a.
  3. Quindi, la misura dell'altro angolo è 2a.
  4. Se la somma delle misure di due angoli è 180°, allora gli angoli sono supplementari.
  5. Quindi, a+2a=180°
  6. 3a=180°
  7. Per isolare a, dividi entrambi i membri dell'equazione per 3.

Consigliato: