La teoria dell'esplosione primordiale. La teoria dell'esplosione primordiale è in gran parte costruita sul fatto che la luce proveniente da galassie lontane appare spostata verso l'estremità rossa dello spettro luminoso. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Un composto contiene atomi di elementi diversi combinati chimicamente tra loro in un rapporto fisso. Un elemento è una sostanza chimica pura composta dallo stesso tipo di atomo. I composti contengono elementi diversi in un rapporto fisso disposti in modo definito attraverso legami chimici. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La FSHD è una delle forme più comuni di distrofia muscolare. Gli esperti stimano che da tre a cinque persone su 100.000 soffrano di FSHD. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il praseodimio si trova solitamente solo in due diversi tipi di minerali. I principali minerali commerciali in cui si trova il praseodimio sono la monazite e la bastnasite. Le principali aree minerarie sono Cina, USA, Brasile, India, Sri Lanka e Australia. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Ci sono quattro tipi principali di agenti atmosferici. Questi sono gelo-disgelo, buccia di cipolla (esfoliazione), agenti atmosferici chimici e biologici. La maggior parte delle rocce sono molto dure. Tuttavia, una quantità molto piccola di acqua può provocarne la rottura. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Gli esempi includono: fusione del ghiaccio in acqua liquida. Fusione dell'acciaio (richiede una temperatura molto elevata) Fusione del mercurio e del gallio (entrambi sono liquidi a temperatura ambiente) Fusione del burro. Fusione della candela. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La relazione tra fotosintesi e respirazione cellulare è spesso descritta come ciclica perché i prodotti di un processo sono usati come reagenti per l'altro. La fotosintesi produce carboidrati da anidride carbonica e acqua, incorporando energia luminosa nei legami dei carboidrati. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il nucleo durante la mitosi. Micrografie che illustrano le fasi progressive della mitosi in una cellula vegetale. Durante la profase, i cromosomi si condensano, il nucleolo scompare e l'involucro nucleare si rompe. In metafase, i cromosomi condensati (altro). Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Nel 1966 la maggior parte degli scienziati in geologia accettò la teoria della tettonica a zolle. La radice di ciò fu la pubblicazione del 1912 di Alfred Wegener della sua teoria della deriva dei continenti, che fu una controversia nel campo negli anni '50. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il valore numerico di una costante di equilibrio si ottiene lasciando che una singola reazione proceda all'equilibrio e quindi misurando le concentrazioni di ciascuna sostanza coinvolta in quella reazione. Viene calcolato il rapporto tra le concentrazioni del prodotto e le concentrazioni dei reagenti. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Le quattro basi azotate presenti nel DNA sono adenina, citosina, guanina e timina. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Un circuito con un solo percorso per gli elettroni è un circuito in serie. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La regola della mano destra afferma che l'orientamento del prodotto vettoriale dei vettori è determinato posizionando e coda a coda, appiattendo la mano destra, estendendola nella direzione di, e quindi arricciando le dita nella direzione con cui forma l'angolo. Il pollice quindi punta nella direzione di. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
1, 3, 5, 7, 9, 11, 13, 15, 17, 19, 21, 23, 25, 27, 29,31, 33, 35, 37, 39, 41, 43, 45, 47, 49, 51, 53, 55, 57, 59, 61, 63,65, 67, 69, 71, 73, 75, 77, 79, 81, 83, 85, 87, 89, 91, 93, 95, 97,99. I numeri dispari sono quelli che non sono divisibili per due. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Le reazioni dipendenti dalla luce utilizzano l'energia luminosa per produrre due molecole necessarie per la fase successiva della fotosintesi: la molecola di accumulo di energia ATP e il vettore ridotto di elettroni NADPH. Nelle piante, le reazioni alla luce avvengono nelle membrane tilacoidi degli organelli chiamati cloroplasti. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Addizione è il termine usato per descrivere l'aggiunta di due o più numeri insieme. Il segno più '+' è usato per indicare un'addizione: 2 + 2. Il + può essere usato più volte secondo necessità: 2 + 2 + 2. Per elenchi di numeri più lunghi è solitamente più facile scrivere i numeri in una colonna e eseguire il calcolo in basso. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Da 20 a 50 ml all'ora. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Con la formazione della biotite la serie discontinua termina ufficialmente, ma può essercene di più se il magma non si è completamente raffreddato e in base alle caratteristiche chimiche del magma. Ad esempio, il magma liquido caldo può continuare a raffreddarsi e formare feldspato di potassio, muscovite o quarzo. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Esempi di miscele Sabbia e acqua. Sale e acqua. Zucchero e sale. Etanolo in acqua. Aria. Bibita. Sale e pepe. Soluzioni, colloidi, sospensioni. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
L'anello di fuoco del Pacifico attraversa altri 15 paesi nel mondo tra cui Stati Uniti, Indonesia, Messico, Giappone, Canada, Guatemala, Russia, Cile, Perù, Filippine. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Se questa situazione prevalesse, la vegetazione climax climax dell'Africa occidentale che si sposta da sud-ovest a nord-est dovrebbe essere: (i) foresta pluviale tropicale; ii) foresta tropicale decidua e iii) boschi xerofiti tropicali. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La distribuzione del chi quadrato è la distribuzione della somma delle deviazioni normali standard al quadrato. I gradi di libertà della distribuzione sono uguali al numero di deviazioni normali standard da sommare. La media di una distribuzione Chi Square è i suoi gradi di libertà. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Convergenza oceanica – oceanica Nelle collisioni tra due placche oceaniche, la litosfera oceanica più fredda e densa sprofonda al di sotto della litosfera oceanica più calda e meno densa. Man mano che la lastra sprofonda nel mantello, rilascia acqua dalla disidratazione dei minerali idrati nella crosta oceanica. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La Terra è in grado di supportare un'ampia varietà di esseri viventi a causa dei suoi diversi climi regionali, che vanno dal freddo estremo ai poli al caldo tropicale all'Equatore. Il clima regionale è spesso descritto come il tempo medio in un luogo per più di 30 anni. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Definire la fermentazione. Reazioni biochimiche che producono energia in cui le molecole organiche fungono sia da accettore che da donatore di elettroni che si verificano in condizioni anaerobiche. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
La molecola del DNA è molto più stabile dell'RNA a causa della sostituzione del gruppo URACIL nell'RNA con la TIMINA nel DNA. Perché la timina ha una maggiore resistenza alle mutazioni fotochimiche rendendo il messaggio genetico più stabile. Così la Timina dà più stabilità alla struttura del DNA. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Sistemi coerenti e dipendenti. Se un sistema coerente ha esattamente una soluzione, è indipendente. Se un sistema coerente ha un numero infinito di soluzioni, è dipendente. Quando si rappresentano graficamente le equazioni, entrambe le equazioni rappresentano la stessa linea. Se un sistema non ha soluzione si dice inconsistente. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Prendendo in considerazione le dimensioni della nube di Oort e il numero di comete di lungo periodo che sono state osservate, gli astronomi stimano che là fuori potrebbe esserci un incredibile "trilione" (12 zeri) di comete. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
I processi apomittici imitano molti degli eventi della riproduzione sessuale e danno origine a semi fertili. Un'importante differenza è che l'embrione apomittico deriva esclusivamente da cellule nei tessuti dell'ovulo materno piuttosto che dalla fusione di gameti maschili e femminili. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Coquina (/ko?ˈkiːn?/) è una roccia sedimentaria composta interamente o quasi interamente da frammenti trasportati, abrasi e selezionati meccanicamente dei gusci di molluschi, trilobiti, brachiopodi o altri invertebrati. La coquina può variare in durezza da scarsamente a moderatamente cementata. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
In fisica, uno stato della materia è una delle forme distinte in cui la materia può esistere. Nella vita quotidiana sono osservabili quattro stati della materia: solido, liquido, gas e plasma. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Cresce sia in ambienti umidi che asciutti; questo è l'unico salice del Colorado a crescere nelle foreste lontano dai corsi d'acqua. Come il salice di Bebb, questo albero può sviluppare un unico fusto principale eretto, non ramificato al suolo, con una corona di foglie, a volte una corona stretta nelle foreste. Salix scouleriana. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Sebbene il Sole produca raggi gamma come risultato del processo di fusione nucleare, questi fotoni ad altissima energia vengono convertiti in fotoni a energia inferiore prima che raggiungano la superficie del Sole e vengano emessi nello spazio. Di conseguenza, il Sole non emette raggi gamma. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Elenco terremoti: 2019 (solo M>=5.6) (285 terremoti). Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Il codone di inizio è il primo codone di un trascritto di RNA messaggero (mRNA) tradotto da un ribosoma. Il codone di inizio codifica sempre per la metionina negli eucarioti e negli Archaea e un Met modificato (fMet) nei batteri, nei mitocondri e nei plastidi. Il codone di inizio più comune è AUG. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Gli alberi di cocco si protendono verso il mare principalmente per propagarsi meglio. Le noci di cocco sono ben strutturate per galleggiare su lunghe distanze. Pertanto, propendere per il mare può consentire alle noci di cocco che cadono di crescere su isole lontane con meno concorrenza. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
In biologia, la simbiosi si riferisce a una stretta interazione a lungo termine tra due specie diverse. Ma ci sono molti diversi tipi di relazioni simbiotiche. Il mutualismo è un tipo di simbiosi in cui entrambe le specie beneficiano dell'interazione. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Prende il nome utilizzando lo stesso stelo dell'alcano avente lo stesso numero di atomi di carbonio ma termina in -ene per identificarlo come alchene. Quindi il composto CH 2=CHCH 3 è propene. 13.1: Alcheni: strutture e nomi. Denominazione IUPAC 1-pentene Formula molecolare C 5H 10 Formula strutturale condensata CH 2=CH(CH 2) 2CH 3 Punto di fusione (°C) –138 Punto di ebollizione (°C) 30. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Cellule Vegetali. Strutturalmente, le cellule vegetali e animali sono molto simili perché sono entrambe cellule eucariotiche. Entrambi contengono organelli legati alla membrana come il nucleo, i mitocondri, il reticolo endoplasmatico, l'apparato del Golgi, i lisosomi e i perossisomi. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01
Gli isotopi dello stesso elemento sono diversi perché hanno un numero diverso di neutroni e quindi numeri atomici diversi. Nonostante le differenze nel numero di neutroni, gli isotopi sono chimicamente simili. Hanno numeri identici di protoni ed elettroni, che determinano il comportamento chimico. Ultima modifica: 2025-01-22 17:01